Calcio tra tv e streaming: cosa ci raccontano classifiche e calendari tra fine 2024 e inizio 2025?

Calcio tra tv e streaming: cosa ci raccontano classifiche e calendari tra fine 2024 e inizio 2025?

Il calcio italiano si prepara a chiudere il 2024 con una serie di partite decisive, mentre l’inizio del 2025 promette sfide altrettanto emozionanti. Tra classifiche di Serie A e Serie B, non mancano i duelli per la vetta, la lotta salvezza e i possibili ribaltoni in classifica. Ma cosa ci dicono i numeri e quali partite saranno cruciali nelle prossime settimane? Scopriamolo insieme.

Classifica di Serie A: la corsa al titolo è serrata

La Serie A 2024/25 si sta rivelando più equilibrata che mai, con Atalanta, Napoli e Inter a contendersi il primato. Queste squadre si trovano tutte nella posizione di favorite anche nei bookmakers, l’Atalanta soprende quanto il Napoli e saranno da seguire nelle scommesse finali dei prossimi anni, gli daranno fiducia? Fonte: https://www.rabona.it.com

L’Atalanta domina la classifica con 37 punti in 16 partite, frutto di 12 vittorie e un attacco prolifico da 39 gol segnati. I bergamaschi hanno vinto le ultime cinque partite, dimostrando una forma invidiabile. Il Napoli segue a 35 punti, con un rendimento solido ma qualche passo falso recente. L’Inter, nonostante una partita in meno, è terza a 34 punti, grazie a una differenza reti impressionante (+25). Nella corsa alle coppe europee, la Fiorentina e la Lazio chiudono la top 5, mentre la Juventus sorprende con una stagione costellata da troppi pareggi.

Migliori marcatori (qui il significato della parole) di Serie A: Mateo Retegui (Atalanta) – 12 gol; Marcus Thuram (Inter) – 11 gol; Moise Kean (Fiorentina) – 9 gol.

Calendario Serie A: partite cruciali tra dicembre e gennaio

Le ultime giornate del 2024 e l’inizio del girone di ritorno nel 2025 mettono in programma sfide decisive.

17ª giornata (21-23 dicembre) – Tra le partite da non perdere, spicca Genoa-Napoli il 21 dicembre e Monza-Juventus il 22 dicembre. La capolista Atalanta ospiterà l’Empoli, mentre l’Inter giocherà contro il Como.

18ª giornata (28-30 dicembre) – Il match più atteso sarà Juventus-Fiorentina il 29 dicembre, sfida che può influenzare la corsa alla Champions. Altra partita chiave è Lazio-Atalanta il 28 dicembre.

19ª giornata (4-15 gennaio) – Da segnalare il derby di Roma Roma-Lazio il 5 gennaio e lo scontro al vertice Atalanta-Juventus del 14 gennaio.

Classifica di Serie B: Sassuolo in fuga, Pisa e Spezia inseguono

La Serie B 2024/25 vede il Sassuolo dominare con 40 punti in 17 giornate, confermandosi favorito per la promozione in Serie A. Il Pisa, secondo a 37 punti, resta in scia nonostante qualche passo falso recente.

Il Spezia, terzo con 34 punti, è l’unica squadra con una sola sconfitta stagionale.

La lotta playoff è più aperta che mai, con squadre come Cremonese, Cesena e Juve Stabia tutte racchiuse in pochi punti. In zona retrocessione, il Cittadella e il Südtirol faticano a risalire, chiudendo la classifica con appena 14 punti.

Migliori marcatori di Serie B sono:

  1. Cristian Shpendi (Cesena) – 10 gol
  2. Pietro Iemmello (Catanzaro) – 9 gol
  3. Francesco Pio Esposito (Spezia) – 8 gol

Calendario Serie B: le sfide decisive di fine 2024

Anche la Serie B chiuderà l’anno con match di grande rilevanza per la classifica.

18ª giornata (20-22 dicembre) – Tra le partite di spicco, il big match Catanzaro-Spezia del 21 dicembre e Sassuolo-Palermo lo stesso giorno. Interessante anche Modena-Pisa, che potrebbe modificare le posizioni playoff.

19ª giornata (26 dicembre) – Da tenere d’occhio Pisa-Sassuolo, scontro diretto tra le prime della classe, e il derby Palermo-Bari.

20ª giornata (29 dicembre) – L’anno si chiuderà con un altro turno importante, in cui spiccano Bari-Spezia e Cremonese-Brescia, due match fondamentali per la lotta promozione.

Conclusione

Tra fine 2024 e inizio 2025, le classifiche di Serie A e Serie B ci offrono uno scenario ricco di equilibrio e competizione. Se in Serie A la corsa al titolo coinvolge più squadre che mai, la Serie B promette un finale di stagione altrettanto incerto, con il Sassuolo favorito ma inseguito da avversarie agguerrite. Gli appassionati di calcio possono seguire ogni partita in TV e streaming, vivendo le emozioni di un campionato che, ancora una volta, non smette di sorprendere.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *