Coppa Italia: il programma di lunedì 18 agosto chiude il primo turno

Coppa Italia: il programma di lunedì 18 agosto chiude il primo turno

Derby ligure e squadre di Serie A impegnate contro formazioni di categorie inferiori nel monday night di Coppa

Il sipario sul primo turno cala con quattro sfide intriganti. La Coppa Italia si prepara a completare il quadro della prima fase con gli ultimi quattro incontri in programma lunedì 18 agosto. Una giornata che vedrà protagoniste squadre di Serie A come Verona, Udinese e Torino, chiamate a confermare il divario tecnico con avversarie di categorie inferiori. Particolarmente interessante il derby ligure tra Spezia e Sampdoria, un confronto che promette equilibrio ed emozioni. Per gli appassionati che seguono anche il lato delle scommesse sportive, questi match rappresentano un’occasione interessante per testare le proprie conoscenze su Bookmakers online prima dell’inizio ufficiale della stagione calcistica.

Audace Cerignola-Verona: gli scaligeri non possono fallire

Il pomeriggio di Coppa Italia si aprirà alle ore 18:00 con la sfida tra Audace Cerignola e Hellas Verona, trasmessa su Canale 20 e in streaming sulla piattaforma Mediaset Infinity. Gli scaligeri, rappresentanti della massima serie, affrontano una formazione pugliese militante in Serie C, in un match che sulla carta appare sbilanciato.

Paolo Zanetti, alla sua prima uscita ufficiale sulla panchina gialloblù, ha le idee chiare riguardo l’approccio da adottare: “Non possiamo permetterci distrazioni o cali di concentrazione. Sebbene affrontiamo una squadra di due categorie inferiori, dobbiamo scendere in campo con la mentalità giusta e l’obiettivo chiaro di superare il turno.” Il tecnico veneto sa bene che le prime partite ufficiali nascondono sempre insidie, soprattutto quando si affrontano squadre motivate dal desiderio di mettere in difficoltà club di categoria superiore.

Per chi supererà questo ostacolo, il cammino in Coppa Italia proseguirà con una sfida al Venezia nei sedicesimi di finale, in un potenziale derby veneto che aggiungerebbe ulteriore fascino al percorso nella competizione.

Spezia-Sampdoria: derby ligure ad alta tensione

Alle 18:30, i riflettori si sposteranno sul “Picco” per uno degli incontri più attesi della giornata: il derby ligure tra Spezia e Sampdoria, visibile su Italia Uno e in streaming su Mediaset Infinity. Un confronto che mette di fronte due formazioni di Serie B con ambizioni importanti per la stagione che sta per iniziare.

Massimo Donati, tecnico blucerchiato, non nasconde il rispetto per gli avversari: “Lo Spezia ha dimostrato di essere una squadra ostica nelle ultime stagioni, sempre complicata da affrontare. Hanno fatto molto bene lo scorso anno e questo ci impone di prepararci ad una sfida difficile contro un avversario competitivo.” Per entrambe le squadre, questo match rappresenta un importante banco di prova in vista del campionato.

La vincente di questo derby regionale dovrà vedersela nei sedicesimi con chi avrà la meglio tra Parma e Pescara, in un percorso che si preannuncia in salita ma stimolante.

Udinese-Carrarese: i friulani alla prova del rinnovamento

La serata proseguirà alle 20:45 con Udinese-Carrarese, match trasmesso su Canale 20 e in streaming su Mediaset Infinity. Per i bianconeri friulani, questo incontro segna l’inizio di un nuovo ciclo dopo le partenze importanti di Lucca e Thauvin.

Kosta Runjaic, allenatore dell’Udinese, si mostra fiducioso nonostante il rinnovamento della rosa: “Abbiamo inserito volti nuovi come Bayo, Bertola, Goglichidze, Miller e Piotrowski. Sono elementi giovani, talentuosi e motivati che potranno darci molto. Naturalmente, ogni nuovo acquisto necessita di un periodo di adattamento la cui durata è difficile da prevedere.” Il tecnico tedesco punta molto su questo processo di ringiovanimento per costruire un’Udinese competitiva.

Chi supererà questo turno troverà sulla propria strada il Palermo, in un confronto che metterebbe di fronte due piazze storiche del calcio italiano.

Torino-Modena: Baroni debutta in granata

A chiudere il programma della giornata sarà la sfida tra Torino e Modena, in programma alle 21:15 su Italia Uno e in streaming su Mediaset Infinity. Per i granata, guidati dal nuovo tecnico Marco Baroni, si tratta di un importante test in vista del debutto in campionato contro l’Inter, previsto per il 25 agosto a San Siro.

Il Torino dovrà fare a meno di Ismajli, assenza che potrebbe influire sugli equilibri difensivi della squadra. Dall’altra parte, Andrea Sottil, allenatore del Modena, dimostra grande determinazione: “Voglio vedere una squadra che giochi con coraggio. Per noi questa partita rappresenta un test fondamentale per capire a che punto siamo.”

La vincente di questo confronto affronterà nei sedicesimi chi avrà la meglio tra Cesena e Pisa, in un percorso che potrebbe rivelarsi interessante per entrambe le formazioni.

Mentre le analisi sui palinsesti sportivi e sui calendari calcistici tra fine 2024 e inizio 2025 mostrano un panorama in continua evoluzione, questi match di Coppa Italia rappresentano il primo vero banco di prova per squadre ancora in fase di rodaggio, alle prese con nuovi sistemi di gioco e integrazioni di nuovi elementi.

La Coppa Italia, spesso sottovalutata nelle sue fasi iniziali, può invece rappresentare un obiettivo concreto soprattutto per le squadre della parte destra della classifica di Serie A e per le ambiziose formazioni di Serie B, creando quell’atmosfera di sana competizione che rende affascinante il calcio italiano in tutte le sue espressioni.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *